Cosa offro

Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.

Lao Tzu

Devi solo

darti

tempo

Dal vivo a Roma e a Monaco di Baviera
Online
In italiano e in inglese

Per l’individuo

La psicoterapia individuale può esserti di aiuto se:

  • sei curioso di conoscerti meglio e hai voglia di intraprendere un cammino di crescita personale;
  • stai vivendo una fase prolungata di malessere e ti senti bloccato da tanto, troppo tempo intorno agli stessi problemi;
  • ti senti spesso spaventato, triste, arrabbiato, dipendente da qualcuno o da qualcosa e queste emozioni limitano la tua capacità di azione;
  • sai di avere vissuto un trauma – che sia ora, nella tua vita adulta, o quando eri bambino – e senti il bisogno di elaborare quello che ti è successo;
  • stai vivendo una fase di cambiamento, una perdita o una separazione;
  • le relazioni, specie le relazioni d’amore, sono spesso fonte di insoddisfazione per te;
  • vorresti avere un rapporto migliore con la tua sessualità e conoscerti meglio da quel punto di vista.

Per le mamme

La maternità è una delle esperienze più incredibili, intense, destabilizzanti della vita. Neo-mamme, mamme navigate, mamme di figli adolescenti o adulti: capita a tutte prima o poi di dirsi “Io non sono una brava madre” e di sentirsi frustrate, sole, incompetenti, arrabbiate di fronte all’ enormità del compito di crescere, amare, educare un nuovo essere umano.

Lavorare sui tuoi vissuti connessi alla maternità può giovarti se:

  • hai avuto un parto traumatico e questa esperienza, in qualche modo, ancora pesa sul tuo cuore;
  • vuoi essere più serena e appagata come mamma;
  • vuoi essere una mamma consapevole, vuoi imparare a scegliere come “agire” piuttosto che “reagire” di fronte a tuo figlio;
  • vuoi servirti del tuo essere mamma come occasione di crescita per te stessa;
  • vuoi determinare che tipo di madre essere piuttosto che applicare modelli che ti sono stati dati in eredità dalla tua famiglia.

Per la coppia

Coppie sposate e non, coppie eterosessuali e omosessuali, coppie poliamorose:

Indipendentemente dal “formato” dell’unione, la psicoterapia di coppia può essere un percorso utile quando:

  • si vuole investire sulla coppia per amarsi meglio e di più;
  • ci sono dei problemi e uno o entrambe i membri della coppia soffrono aspetti della relazione;
  • si è in crisi e si cerca uno spazio protetto per decidere se continuare a stare insieme o separare le proprie strade;
  • si è separati con figli e si vuole imparare a essere dei buoni genitori insieme anche se il rapporto di coppia si è concluso;
  • la sessualità non brilla, si è perso interesse o l’interesse non è mai decollato.
Fai una sessione di prova
(dal vivo o online) gratuita!

Verifica se il mio approccio alla psicoterapia
è quello che stai cercando.

Come ti Piace

Un percorso di educazione alla sessualità e conoscenza di sé per ragazze e donne di ogni età, individualmente o in gruppo.

Per (ri) risvegliarsi all’erotismo e imparare ad esprimerlo in tutte le sue forme, che sia da sola o con il/la/i partner.

Molte donne hanno un rapporto complesso con la propria sessualità. E le ragioni sono diverse. La prima e la più importante è che non ci conosciamo. Il più delle volte non possediamo informazioni corrette sul nostro corpo e sulle strade che possiamo percorrere per raggiungere il piacere e/o per farlo in modo davvero appagante.

Se mentre leggi queste righe ti riconosci in tutto o in parte in questa descrizione, ho una bella notizia da darti: non c’è niente che non vada in te.

Se desideri soddisfazione sessuale, o se ne vuoi di più, puoi provare a superare la vergogna o la sensazione di essere diversa o sbagliata e – semplicemente – darti la possibilità di scoprire Come ti piace?! , ritagliandoti uno spazio per la cura di questo aspetto così intimo e prezioso di te.

Attività di formazione per psicologi, psicoterapeuti e persone interessate alla crescita personale.

Offro estensivamente workshop sul Metodo Hakomi in Italia e all’estero.

Organizzo periodicamente o su richiesta gruppi di crescita personale o gruppi di sostegno su tematiche specifiche: maternità, femminilità, genitorialità, sessualità.

Sono docente del Programma ideato da Jon Kabat-Zin MBSR, Mindfulness-Based Stress Reduction, presso l’Istituto Beck di Roma e Caserta.

Contattami se sei interessato a ospitare un evento con me sui temi di cui sono esperta.

Psicologa, Psicoterapeuta Corporea
Certified Hakomi Therapist & Teacher

UN REGALO SPECIALE PER TE

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi gratuitamente il mio articolo "Quando l'amore fa male"!

Ti aiuterà a capire perché certe ferite d’amore tendono a ripetersi e perché a volte le relazioni romantiche possono essere così dolorose.